Si ricorda ai partecipanti che l’accesso in aula sarà consentito solo previo adempimento degli obblighi relativi alle norme vigenti alla data dell’evento in materia di emergenza COVID-19.
La Commissione Strutture Tipologiche istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con Manini Prefabbricati SpA, propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema “Soluzioni tecnologiche per la progettazione sismica, la riqualificazione e il monitoraggio degli edifici in c.a.v. e in c.a.p.”
Il seminario si propone di affrontare il tema della progettazione degli edifici in c.a.v. e in c.a.p. con particolare riguardo per le tematiche relative alla gestione delle azioni sismiche nei nodi di collegamento tra gli edifici prefabbricati; verranno illustrate soluzioni tecnologiche, sia per strutture prefabbricate di nuova realizzazione, sia per interventi di miglioramento e adeguamento sismico su strutture industriali esistenti.
Si affronterà, nello specifico, anche un innovativo sistema di monitoraggio, che permette il rilevamento in tempo reale di eventuali anomalie statiche e dinamiche derivanti dalle sollecitazioni cui è sottoposto un edificio prefabbricato; un sistema di elaborazione automatizzata che consente di evidenziare criticità della struttura a seguito di eventi straordinari come bombe d’acqua, sollecitazioni anomale di natura sismica o fenomeni ventosi di eccezionale entità.
Verranno presentati esempi di sistemi per la gestione delle azioni sismiche su nuove strutture e sulla riqualificazione di edifici prefabbricati esistenti
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo dell’accesso ed uscita nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Per gli altri partecipanti L’ordine degli Ingegneri di Roma e la Fondazione degli Ingegneri di Roma rilasceranno l’attestato di partecipazione.