La Commissione Gestione Impianti Nucleari dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma,
nell’ambito dei molteplici programmi di cooperazione internazionale in essere nel campo nucleare, ha ritenuto utile portare all’attenzione dei colleghi gli sviluppi di un’iniziativa di particolare rilievo della Commissione europea sui reattori modulari di piccola taglia, denominata Partenariato europeo sugli SMR. Tale Partenariato rappresenta uno schema di collaborazione che, in ciascun Stato Membro, coinvolge il sistema industriale, le organizzazioni di ricerca e tecnologia, i potenziali clienti (e.g. servizi pubblici), i decisori politici e le Autorità di regolamentazione europee. Rispetto all’ambito delle aree di lavoro del Partenariato, il programma dell’evento riguarderà in particolare l’area del “licensing” degli SMR, assegnata alla competenza dell’ENSREG (European Nuclear Safety Regulators), alle cui attività partecipa l’ISIN, in qualità di Autorità nazionale di regolamentazione della sicurezza nucleare. Con riferimento a tale tema, come da attività svolte dalla Commissione Gestione Impianti Nucleari, saranno poi analizzate le particolarità dei nuovi impianti sia per gli aspetti autorizzativi che di gestione, anche alla luce dell’esperienza relativa al “licensing”. A valle della illustrazione di detto progetto di Partenariato, saranno presentati un quadro della tecnologia degli SMR e una rassegna dei molteplici modelli in via di sviluppo con i rispettivi requisiti di sicurezza.
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo dell’accesso ed uscita dalla piattaforma informatica nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.