
In Presenza – Ciclo di Laboratori COACH_ING – Il coaching per progettare il tuo modello di comunicazione: assertività e influenza nel proprio campo di azione – Laboratorio 4 COD. 1
Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - Piazza della Repubblica, 59 - Roma
Seminario In Aula
3 Ore
Inizio: 18/01/2024
Ora: 14:30
CFP: 3
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme.
Clicca qui per leggere il documento
Effettua il login per registrarti al corso
Il ciclo di Laboratori è composto da 4 moduli della durata di 3 ore ciascuno. Il Ciclo proposto ha l’obiettivo di trasferire un metodo e un approccio di coaching strutturato, utile alla comprensione, sviluppo e crescita della “relazione” con sé e con gli altri. Tale approccio può stimolare la volontà, aumentare il livello di consapevolezza e di autostima e permettere, al contempo, lo sviluppo e l’acquisizione di nuove competenze.
Saranno fornite le linee guida metodologiche del coaching spendibili dal/dalla professionista al fine di un consolidamento dei principali strumenti e strategie, in ambiti e contesti operativi diversi, che scandiranno il lavoro di ciascun laboratorio.
Durante i laboratori i partecipanti saranno coinvolti attivamente affinché possano essere artefici di percorsi di sviluppo che partano da loro stessi e raggiungano i loro colleghi, i gruppi di lavoro e tutto il loro network, generando comportamenti nuovi e virtuosi, nel benessere di ciascuno e della collettività.
In particolare, si lavorerà su competenze specifiche per evidenziare i saperi presenti e quelli potenziali e valutare, nei limiti delle ore a disposizione, gli strumenti per la crescita e lo sviluppo delle abilità definite in ingresso.
Per ogni competenza specifica sarà presente il contributo di profili professionali qualificati.
In particolare, il tema di ogni singolo modulo è declinato in tematiche inerenti le competenze specifiche del modulo stesso.
Ogni singolo incontro sarà un luogo di confronto e misura della propria confidenza con ciascuna delle competenze tecniche e strategiche specifiche del modulo stesso.
La metodologia adottata in aula, attraverso l’uso del coaching, ha così l’obiettivo di stimolare, accrescere e/o consolidare la capacità di trasmissione della propria autenticità rispettando propensioni, abilità, caratteristiche e stile personali per migliorare sé stessi: dal contesto personale-individuale a quello collettivo-personale a quello professionale.
Il professionista trarrà, dal lavoro in aula, strumenti e conoscenze per focalizzare e utilizzare consapevolmente le proprie specifiche caratteristiche comunicative e comportamentali per ottenere maggior successo nella vita e nell’attività professionale.
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
14/12/2023 | 14:30 | 17:30 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dello stesso, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali..
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.