La Commissione Tematica Ricerca e Reattori Innovativi istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, con il contributo incondizionato dell’Associazione Scienziati, Tecnologi e Ricercatori Italiani (ASTRI) il 30/03/2023 propone ai propri iscritti un Convegno.
L’Evento, organizzato dalla Commissione Ricerca e Reattori Innovativi dell’Area Nucleare dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Roma e dall’Associazione Scienziati, Tecnologi e Ricercatori Italiani (ASTRI), è rivolto a Professionisti, Tecnici e Ricercatori, impegnati a vario titolo nel settore, con lo scopo di offrire un approfondimento scientifico sull’attività solare nei vari secoli e millenni. In particolare, si intende approfondire gli effetti dei cicli solari sul nostro pianeta e in generale sull’equilibrio del sistema solare negli ultimi decenni.
Analisi scientifiche effettuate sembrerebbero evidenziare che negli ultimi anni ci sia stato un aumento progressivo dei raggi cosmici provenienti dallo spazio causato da una più bassa attività del Sole e da una conseguente diminuzione del suo campo magnetico. Tali particelle non schermate con la stessa intensità dal vento solare riuscirebbero con più frequenza a penetrare la magnetosfera terrestre che è risultata ciclicamente alterata nella sua forma.
Gli illustri Relatori con i loro interventi offriranno una visione scientifica, supportata da evidenze sperimentali, su quanto l’attività solare possa influire sull’equilibrio del sistema solare presentando interessanti teorie scientifiche che mettono in relazione l’attività del sole con i cambiamenti climatici.
L’obiettivo di tale Evento è aprire un percorso scientifico di approfondimenti sulla tematica, indagata attraverso il complesso studio dei sistemi complessi, e promuovere una cooperazione tra gli Scienziati di tutto il mondo per mettere in relazione quanto accade nell’infinitamente piccolo e nell’infinitamente grande.
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà rilasciato previo controllo delle firme in ingresso e in uscita, potrà essere scaricato dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.