Il seminario, affronta la tematica della Leadership.
La leadership è un fattore di fondamentale importanza per un project manager, necessaria per raggiungere il successo.
Numerosi sono i modelli di leadership che si sono affermati nel tempo come strumenti di management.
Con riferimento alle attività di project management, i fattori comuni di tali modelli sono riconducibili a:
- la necessità di introdurre una guida, oltre che un controllo, nella definizione dei task e nel loro monitoraggio sulla base di specifiche metodologie di project management;
- la necessità del governo dei team di progetto e dei sottogruppi all’interno dei vari team;
- la necessità di gestire i rapporti, i conflitti e la motivazione dei singoli componenti di ciascun team.
Ne consegue che un buon Project Manager afferma la sua leadership attraverso un completo controllo oltre che sui tre i fattori considerati, anche su molti altri.
Tuttavia per fare quanto detto è necessario che abbia competenze articolate sia sul fronte metodologico che su quello organizzativo e
Presiedono il seminario rappresentanti dell’Ordine degli Ingegneri e della relativa Commissione di PM industriale, membri del PMI Central Italy e di realtà industriali operanti con riconosciuta expertise nell’ambito del Project Management.
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dell’evento, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. Coloro che sono iscritti al PMI possono firmare in un ulteriore registro gestito dal PMI Central Italy Chapter al fine di acquisire le PDU.