Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - Piazza della Repubblica, 59 - Roma
Seminario In Aula
Effettua il login per registrarti al corso
I codici di calcolo numerico rappresentano ormai strumenti di routine per la progettazione di opere e sistemi geotecnici, consentendo di simulare accuratamente geometrie e condizioni al contorno anche molto complesse. Nelle analisi il terreno viene assimilato a un mezzo continuo, il cui comportamento meccanico è descritto da leggi matematiche (legami o modelli costitutivi) che legano gli stati tensionali a quelli deformativi agenti nel terreno, sia nelle condizioni iniziali che a seguito dell’applicazione di perturbazioni. In letteratura sono disponibili numerosi legami costitutivi, caratterizzati da diversi gradi di complessità. La scelta del legame costitutivo più opportuno costituisce un compromesso tra: ottimizzazione dei tempi di calcolo, possibilità di calibrare i parametri che descrivono il modello sulla base delle indagini geotecniche a disposizione e capacità del legame costitutivo di descrivere accuratamente gli aspetti del comportamento meccanico del terreno tra quelli di interesse per il problema in analisi.
Il seminario richiama alcuni concetti fondamentali del comportamento meccanico dei terreni dei quali è necessario tenere conto per una corretta e consapevole scelta del legame costitutivo. Vengono poi discussi alcuni esempi di legami elasto-plastici incrudenti applicati a problemi al finito, evidenziando le strategie adottate per la calibrazione dei modelli sulla base di prove di laboratorio e in sito.
Calendario dell'evento
DATA | DALLE ORE | ALLE ORE |
26/09/2023 | 09:30 | 13:30 |
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo della partecipazione a tutta la durata dell’evento, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.
Materiale Didattico
il download del materiale didattico sarà disponibile per tutti i partecipanti in questa pagina.