Il seminario intende sviluppare alcuni temi specifici inerenti la relazione tra lo sviluppo del Modello 231 e la Sicurezza.
Dopo una sintetica panoramica del Dlgs 231/01 in questo 4° seminario del 2023 sarà presentata una proposta di check list in ambito sicurezza sul lavoro, atta a permettere all’Organismo di Vigilanza (OdV) una opportuna e puntuale verifica in merito alla conformità legislativa del MOG 231. Ricordiamo che i flussi informativi verso l’OdV hanno spesso rappresentato un punto debole nella corretta gestione del MOG 231.Conseguentemente, considerando che il whistleblowing è un tema relativamente recente ma di sensibile impatto sull’organizzazione del Modello, nel corso della giornata formativa si affronterà anche il tema delle segnalazioni/denunce alla luce delle recenti modifiche normative. Egualmente, anche il ruolo dell’RSPP è un argomento di base nella sicurezza di un’azienda in quanto egli é soggetto privilegiato per un corretto flusso di informazioni verso l’OdV. Per dette ragioni nel corso del seminario si procederà ad una disamina delle necessarie competenze specifiche per svolgere correttamente le attività di informazione e comunicazione in qualità di RSPP.
Un altro tema che reputiamo importante è la correlazione tra i macchinari, gli impianti e la sicurezza. Su tali aspetti saranno analizzate e presentate esperienze professionali personali.
Il seminario proposto intende dare seguito alla serie di interventi che già hanno avuto luogo su iniziativa della commissione ‘I modelli organizzativi 231’ dell’Ordine degli Ingegneri di Roma in relazione ad un’area tematica sempre più importante nell’ambito di una corretta e sicura gestione delle imprese pubbliche e private.
Attestato
L'attestato di partecipazione all’evento, che sarà conseguito previo controllo dell’accesso ed uscita all’evento nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento anche attraverso l’effettuazione di domande e/o sondaggi, potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.